admin

Oleoturismo, viaggio alla scoperta dell’olio Evo

Un viaggio alla scoperta dell’olio extra vergine d’oliva e il suo rapporto con territorio e settore turistico. L’Evo, le sue caratteristiche, le tecniche di produzione e la teoria dell’analisi sensoriale: a parlarne è Alfredo Marasciulo, esperto di analisi sensoriale degli oli da olive. Con l’avvocato Vincenzo Acquafredda un approfondimento su l’etichettatura e i riferimenti normativi. E per finire il racconto di

Oleoturismo, viaggio alla scoperta dell’olio Evo Leggi tutto »

Oleoturismo, viaggio alla scoperta dell’olio EVO: il 28 marzo forum nella sala conferenze Be Mentor

Un viaggio alla scoperta dell’olio extra vergine d’oliva e il suo rapporto con il territorio e il settore turistico. Tra possibilità di sviluppo e strategie da implementare. Sarà il focus del dibattito che si terrà il prossimo 28 marzo, alle 16, nella sala conferenze di Be Mentor in viale Francesco De Blasio, nella zona industriale

Oleoturismo, viaggio alla scoperta dell’olio EVO: il 28 marzo forum nella sala conferenze Be Mentor Leggi tutto »

Cibo&Salute: presente e futuro di un nuovo modello di cura e prevenzione

Per la rassegna 2025 de “LA FABBRICA DELLE IDEE” ecco la seconda edizione del seminario “Cibo&Salute: presente e futuro di un nuovo modello di cura e prevenzione”. L’incontro è introdotto e moderato da Riccardo Figliola, segretario generale Centro Studi Intrapresa. Intervengono Francesco Cannone, presidente Confimi Salute Bari e i relatori Angelo Rosa dell’Università LUM, Michele Zema di Csqa Certificazioni e Leonerdo De Giosa di FoodInnlab.

Cibo&Salute: presente e futuro di un nuovo modello di cura e prevenzione Leggi tutto »

Frodi alimentari, Pinto: «Per tutelarsi le aziende devono dotarsi di strumenti tecnici e giuridici» – L’INTERVISTA

Ricotta bio consegnata alle grandi catene di supermercati come Bio, ma ottenuta con ingredienti convenzionali, privi della certificazione. O ancora il maxi sequestro da parte della guardia di finanza di Catanzaro di olio spacciato per “Extravergine di oliva Bio” e destinato ad un’azienda della Bat. Le frodi alimentari sono un rischio per le aziende del

Frodi alimentari, Pinto: «Per tutelarsi le aziende devono dotarsi di strumenti tecnici e giuridici» – L’INTERVISTA Leggi tutto »

Tra prevenzione, sostenibilità e strategie: a Bari un convegno sulle sfide dell’agroalimentare

Le sfide dell’agroalimentare tra prevenzione, sostenibilità, performance e strategie saranno al centro di un convegno che si terrà il 26 ottobre prossimo – alle 10 – nella sala convegni di BeMentor, spazio di coworking che si trova a Bari, in viale Francesco De Blasio. L’incontro è organizzato da FoodInnLab, L’Edicola, Ladisa Ristorazione, Università Lum – con i suoi spin off Alumni e Lum Strategy Innovation – e Confimi industria alimentare. Ai saluti istituzionali

Tra prevenzione, sostenibilità e strategie: a Bari un convegno sulle sfide dell’agroalimentare Leggi tutto »